Maison parisienne

Histoires de Parfums,
famiglia olfattiva

Una biblioteca olfattiva che racconta storie di personaggi famosi, anni mitici, poemi e musica.
La collezione creata da Gérald Ghislain non è governata da nessuna regola se non l'ispirazione.
Con la sua fervida immaginazione questo parigino sui generis ha scelto di trasformare le sue storie in profumo, uno strumento estremamente duttile e sensibile.
Histoires de Parfums pubblica le sue fragranze in edizioni Deluxe da leggere sulla pelle.

Filosofia

Histoires de Parfums perpetua il know-how della Haute Parfumerie francese, la ricercatezza delle materie prime, la nobiltà e la creatività.
Nella collezione potrai incontrare personaggi straordinari, scoprire le materie più rare e ricercate nel mondo della Profumeria, perderti nella bellezza della poesia dell'Oriente e dell'Occidente, imbatterti in dive sublimi...
Con la sua Biblioteca Olfattiva, Gérald Ghislain evoca storie attraverso il profumo così come i libri vengono scritti con le emozioni.

L'autore

“I miei profumi non sono mai stati una ricerca del profumo,
più bello ma sempre dell’emozione più bella” 

GÉRALD GHISLAIN

Gérald Ghislain ha scelto di raccontare la propria storia con il ritmo incalzante e coinvolgente di chi mette tutto se stesso in quello che fa. Impulsivo e devoto ai suoi progetti, è un edonista che ama assaporare tutto della vita, arricchendo la sua quotidianità con raffinatezza, eleganza e la giusta dose di follia. Con la curiosità insaziabile che contraddistingue un artista, Gérald ascolta, legge e scopre traendo ispirazione da ogni suo viaggio e incontro.
Nel 2000 dà vita a Histoires de Parfums, una collezione di jus rari, autentici, a tratti romantici e pieni di carattere!

Faccia a faccia

STORIE DA LEGGERE SULLA PELLE

Tutte le nostre Fragranze

Quando crea i suoi profumi Gérald interpreta le famiglie olfattive classiche
in un modo nuovo e attinge a elementi inaspettati per ottenere una collezione originale e sorprendente.
Le fragranze sono molto persistenti, con note dense ed estremamente sensuali.

Personaggi

1804, 1826, 1876, 7753, 1725, 1740, 1828, 1899

Personaggi mitici del passato riportati in vita da fragranze che li rievocano.
Le figure di George Sand, Colette, Casanova, Jules Verne, Mata Hari, Eugénie de Montijo…
insieme compongono una galleria di caratteri romantici, epici, neoclassici, voluttuosi...

1804
1804
1804
1804

1804

Fiore di Tiarè, Pesca della Corsica, Ananas Hawaiano

Scopri
1826
1826
1826
1826

1826

Anice, Fiori Bianchi, Incenso, Ambra

Scopri
1876
1876
1876
1876

1876

Litchi, Rosa, Cannella, Legno di Sandalo

Scopri
7753
7753
7753
7753

7753

Vetiver, Legno di sandalo, Muschio di quercia

Scopri

Classici senza tempo

Ambre 114, 1969, Noir Patchouli, 1899 Moulin Rouge

In ogni biblioteca sono sempre custoditi dei capolavori, classici senza tempo o edizioni esclusive.
Questi profumi sono diventati riferimenti nelle loro categorie, le scelte di riferimento per coloro che desiderano esperienze che creano assuefazione.

Ambre 114
Ambre 114
Ambre 114
Ambre 114

Ambre 114

Spezie, Sandalo, Benzoino, Ambra

Scopri
1969
1969
1969
1969

1969

Frutti del sole, Fiori bianchi, Cioccolato

Scopri
Noir Patchouli
Noir Patchouli
Noir Patchouli
Noir Patchouli

Noir Patchouli

Rosa, Bacche, Patchouli

Scopri
1889 Moulin Rouge
1889 Moulin Rouge
1889 Moulin Rouge
1889 Moulin Rouge

1889 Moulin Rouge

Mandarino, Assenzio, Iris

Scopri

This is not a blue bottle

Un viaggio dall'astrazione all'ardente emozione nell'universo infinito del blu.

This is not a blue bottle, questo non è un flacone blu, una collezione imbevuta di arte moderna che deve il suo nome all’opera di Magritte, il celebre pittore surrealista belga degli anni ’20. Famose le sue immagini di oggetti accompagnate dalle dichiarazioni del tradimento delle immagini, “ceci n’est pas…”, a dimostrare che dal vuoto all’esistenza vi sono infinite possibilità.
This is not a blue bottle rappresenta l’allegoria di un big bang olfattivo, un viaggio dall’astratto alla più ardente delle emozioni, il tutto nell’infinito mondo del blu. E’ l’espressione di un’allucinazione olfattiva, una pagina blu consegnata al lettore, una monografia di cui ciascuno di voi è la sostanza, una profonda libertà per tutti.

This is not a blue bottle 1/.1
This is not a blue bottle 1/.1
This is not a blue bottle 1/.1
This is not a blue bottle 1/.1

This is not a blue bottle 1/.1

Arancia, Patchouli, Muschi

Scopri
This is not a blue bottle 1/.2
This is not a blue bottle 1/.2
This is not a blue bottle 1/.2
This is not a blue bottle 1/.2

This is not a blue bottle 1/.2

Lillà, Ylang-ylang, Sandalo

Scopri
This is not a blue bottle 1/.3
This is not a blue bottle 1/.3
This is not a blue bottle 1/.3
This is not a blue bottle 1/.3

This is not a blue bottle 1/.3

Rosa, Zafferano, Cuoio

Scopri
This is not a blue bottle 1/.4
This is not a blue bottle 1/.4
This is not a blue bottle 1/.4
This is not a blue bottle 1/.4

THIS IS NOT A BLUE BOTTLE 1/.4

Davana, Ylang-Ylang, Opoponax

Scopri

I tre ORI

Fidelis, Rosam, Veni

Tale fragrante espressione è un tributo ai più bei versi dell'Oriente e dell'Occidente.
I 3 Ori sono simbolo di eternità, saggezza e amore.
Tre poemi profumati che celebrano questo prezioso metallo, dalla natura misteriosa e sensuale. 

Fidelis, oro rosa
Fidelis, oro rosa
Fidelis, oro rosa

Fidelis, oro rosa

Zafferano, Cumino, Rosa, Ambra, Oud

Scopri
Veni, oro giallo
Veni, oro giallo
Veni, oro giallo

Veni, oro giallo

Lavanda, Garofano, Cardamomo, Muschio bianco

Scopri
Rosam, oro bianco
Rosam, oro bianco
Rosam, oro bianco

Rosam, oro bianco

Petali di Rosa, Fiore di Zafferano, Patchouli, Oud

Scopri

En Aparté

Irrévérent, Outrecuidant, Prolixe

[a p a R t e] loc. adv. Littér.
[ETIM. Dal latino a: pars, partis: «intimo, in disparte»].
|| Una conversazione in privato

Proprio come una conversazione, il profumo si esprime talvolta come un’affermazione, talaltra come una confidenza; ci sono cose che si possono dire ad alta voce ed altre solo in disparte, con estrema discrezione. Tale è il proposito messo in atto nella collezione En aparté; uno spazio di estrema libertà ove esprimere ed evocare senza compromessi il privato, l’intimo. Irrévérent, Outrecuidant, Prolixe, tre composizioni svelate nell’intimità di Histoires de Parfums.

Prolixe
Prolixe
Prolixe
Prolixe

Prolixe

Olibano, Rosa, Tabacco

Scopri
Irrévérent
Irrévérent
Irrévérent
Irrévérent

Irrévérent

Elemi, Styrax, Lavanda, Oud

Scopri
Outrecuidant
Outrecuidant
Outrecuidant
Outrecuidant

Outrecuidant

Zafferano, Fiore d'Arancio, Sandalo, Cuoio

Scopri

Eredità

1873, Vert Pivoine, Blanc Violette, Vici, Vidi, Ambrarem, Petroleum, Tubereuse 1, Tubereuse 2, Tubereuse 3

Una collezione in omaggio all'eretdità lasciata da questi profumi che, rari e preziosi sillage, hanno fatto la storia nella nostra Storia. Preparata esclusivamente su vostro volere nella nostra Maison Parisienne.

Noir Patchouli
Noir Patchouli
Noir Patchouli
Noir Patchouli

Noir Patchouli

Rosa, Bacche, Patchouli

Scopri
Vert Pivoine
Vert Pivoine
Vert Pivoine

Vert Pivoine

Acqua di Rose, Peonia, Cedro

Scopri
Blanc Violette
Blanc Violette
Blanc Violette

Blanc Violette

Violetta, Ylang-ylang, Polvere di Riso

Scopri
Vidi, oro giallo
Vidi, oro giallo

Vidi, oro giallo

Accordo Ozonico, Ciclamino, Cardamomo, Ambra Grigia

Scopri

L'Opera e i Profumi esaltano le donne.

1831, 1875, 1890, 1904, 1926

Alcuni profumi proprio come alcune melodie rimangono nell'aria, intangibili e indimenticabili. Musica e fragranza possiedono lo stesso fascino nel trasportare le loro note in uno spazio effimero e impalpabile.
Cinque grandi opere hanno ispirato altrettante fragranze sontuose, ritratti di dive mitiche.

1890
1890
1890

1890

Fiori d'Arancio, Rosa, Gelsomino, Cuoio

Scopri
1904
1904
1904

1904

Neroli, Assoluta di Iris Fiorentino, Legno di Sandalo

Scopri
1831
1831
1831

1831

Aldeidi, Labdano, Pralina

Scopri
1875
1875
1875

1875

Zenzero, Bouquet di Fiori Bianchi, Legno di Guaiaco

Scopri